Avvisi e Comunicazioni
LE ISCRIZIONI ON LINE PER L'A.S. 2023/24 PER I SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E REFEZIONE SCOLASTICA SARANNO APERTE DAL 29 MAGGIO AL 30 GIUGNO
Coloro che NON effettueranno l'iscrizione entro tale data potranno usufruire dei servizi scolastici comunali previa approvazione da parte dell'ufficio competente e sulla base della disponibilità del servizio.
L'ISCRIZIONE ON LINE È OBBLIGATORIA ED E' L'UNICA MODALITÀ PER ACCEDERE AI SERVIZI.
CON L' ISCRIZIONE ON LINE È POSSIBILE ANCHE ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE:
- RIDUZIONE 50%: è obbligatorio al momento dell'iscrizione ON LINE indicare il protocollo dell' attestazione ISEE in corso di validità che dovrà essere allegata in formato digitale
- ESENZIONE TOTALE: è necessario al momento dell'iscrizione ON LINE segnalare il possesso della documentazione in corso di validità che attesti il riconoscimento della L. 104/92 o dell'invalidità dell'utente. La stessa dovrà essere inviata obbligatoriamente all'indirizzo di posta elettronica istruzione@comune.umbertide.pg.it
Per eventuali informazioni o chiarimenti si invita l'utenza a contattare l'Ufficio Servizi Scolastici, Istruzione, Asili Nido:
- mediante contatto telefonico: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30 e il martedì e giovedì anche dalle 15:30 alle 17:30 ai recapiti 0759419225
- mediante posta elettronica: istruzione@comune.umbertide.pg.it
Si riceve SOLO previo APPUNTAMENTO.
Servizio Trasporto Scolastico
Il servizio di trasporto scolastico è attivo per le scuole dell'Infanzia, Primarie, Secondarie di 1° e 2° grado.
Il costo del servizio trasporto è addebitato mensilmente. La propria situazione contabile si aggiorna al variare degli addebiti caricati e dei pagamenti effettuati.
I pagamenti devono essere effettuati unicamente tramite sistema Pago PA (carta di credito/debito, bancomat, carta pre-pagata).
Il portale consente di visionare la situazione contabile dell'utente, in riferimento ai servizi scolastici di cui usufruisce e di effettuare il pagamento, sia on line o generando l'avviso cartaceo da stampare e pagare presso i circuiti sottoindicati:
- Circuito CBILL presente sugli home banking;
- Presso le tabaccherie con circuito Banca 5, Sisal, LisPay (Lottomatica), PayTipper ecc. tramite il QRCode presente sull'avviso;
- Presso le banche e gli altri prestatori di servizio di pagamento (PSP) aderenti all'iniziativa tramite i canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: home banking, ATM, ecc.);
- Presso gli uffici postali utilizzando il modello di bollettino postale presente nell'avviso di pagamento generato.
Servizio Refezione Scolastica
Il servizio di refezione è attivo per le scuole dell'Infanzia e Primarie.
Gestione Diete
Le famiglie potranno richiedere la fornitura di pasti speciali in funzione di specifiche patologie di tipo cronico o in casi di allergie ed intolleranze alimentari. Possono essere richiesti menù conformi ad esigenze etnico-religiose e menù vegetariani.
Per la preparazione di diete speciali è necessario compilare l'apposito modello, disponibile nella sezione "MODULISTICA", e caricarlo in procedura corredato, in caso di diete speciali per patologie o allergie e intolleranze alimentari, da certificati medici.
Il costo del servizio refezione è calcolato sulla base di pasti ordinati ed il costo del singolo pasto è di € 4,00. La propria situazione contabile si aggiorna al variare del numero dei pasti e dei pagamenti effettuati.
Le famiglie hanno la possibilità di verificare costantemente l';aggiornamento degli importi dovuti e versati in relazione alle presenze/assenze dei bambini al servizio.
I pagamenti devono essere effettuati unicamente tramite sistema Pago PA (carta di credito/debito, bancomat, carta pre-pagata).
Il portale consente di visionare la situazione contabile dell'utente, in riferimento ai servizi scolastici di cui usufruisce e di effettuare il pagamento, sia on line o generando l'avviso cartaceo da stampare e pagare presso i circuiti sottoindicati:
- Circuito CBILL presente sugli home banking;
- Presso le tabaccherie con circuito Banca 5, Sisal, LisPay (Lottomatica), PayTipper ecc. tramite il QRCode presente sull'avviso;
- Presso le banche e gli altri prestatori di servizio di pagamento (PSP) aderenti all'iniziativa tramite i canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: home banking, ATM, ecc.);
- Presso gli uffici postali utilizzando il modello di bollettino postale presente nell'avviso di pagamento generato
COME PROCEDERE ALL'ISCRIZIONE
PER COLORO CHE RISULTANO GIA' REGISTRATI ( AVENDO GIA' USUFRUITO IN PASSATO DI UNO DEI DUE SERVIZI) E' OBBLIGATORIO ACCEDERE AL PORTALE UTILIZZANDO LE CREDENZIALI GIA' IN POSSESSO: CLICCA QUI
Mediante tali canali è necessario preparare i seguenti documenti in formato digitale:
- Documento di riconoscimento (OBBLIGATORIO)
- Documentazione relativa alle diete particolari (EVENTUALI)
Il file di caricamento dovrà essere unico anche se composto da più pagine e la dimensione del file da allegare non dovrà superare i 3MB.